Materie di interesse dello Studio
Presso lo Studio sono trattate le materie del diritto civile (diritto delle persone e della famiglia, delle successioni, della proprietà e diritti reali, delle obbligazioni, e dei contratti, della responsabilità civile, etc.), del diritto commerciale e fallimentare, nonché il diritto amministrativo.
Tra le materie di elezione, le controversie di natura reale e risarcitoria riguardanti la proprietà immobiliare e, segnatamente, le azioni a tutela della proprietà, dei diritti di servitù e degli altri diritti reali, del possesso e le vertenze in materia di usucapione.
In tale materia, l’attività di consulenza è rivolta, tra gli altri, a coloro che svolgano, a qualsiasi titolo, attività di custodia di beni immobili.
Di rilevanza significativa è l’attività di consulenza ed assistenza in materia di compravendita di immobili, in tutte le fasi che precedono la stipulazione dell’atto pubblico di compravendita, inclusa l’attività di assistenza in sede di rogito notarile.
Specifica attenzione è infine riservata al diritto delle locazioni e del condominio.
In tale ambito, alla attività contenziosa si affianca l'attività di consulenza rivolta ad amministratori di condominio.
Altra materia di elezione, il diritto delle successioni.
In tale ambito lo studio è in grado di offrire un’accurata attività consulenza rivolta ad assistere il cliente nella definizione dell’assetto di interessi più aderente alla sua volontà e nella scelta degli strumenti più idonei a realizzarlo, con lo scopo di evitare il rischio di future controversie tra i soggetti chiamati alla successione o tra gli eredi o, ancora, il rischio che abbiano a generarsi limitazioni alla libera circolazione dei beni immobili.
In sede contenziosa, lo studio garantisce una qualificata attività rappresentanza e difesa in giudizio nelle vertenze in materia di successione legittima e testamentaria e di tutela di eredi e legatari.
Quanto al diritto delle obbligazioni e dei contratti assume particolare rilievo l’attività di consulenza e di assistenza nella conclusione, modifica ed estinzione del vincolo contrattuale e di redazione dei contratti.
L’attività contenziosa è rivolta ad assicurare qualificata tutela al cliente in tutte le vertenze successive alla conclusione del contratto (azioni di nullità, di annullamento, di risoluzione, di rescissione, etc) e nelle controversie in materia di interpretazione ed esecuzione del contratto.
Specifica attenzione è dedicata alla materia della responsabilità precontrattuale, alla responsabilità da contratto (da inadempimento) ed alla responsabilità extracontrattuale (responsabilità dal fatto illecito e, segnatamente, la responsabilità da custodia).
Particolare attenzione è rivolta alle vertenze tra committente e appaltatore nascenti dal contratto d’appalto d’opera ed alle controversie in materia di responsabilità professionale nei confronti di progettisti e direttori dei lavori.
Nell’ambito del diritto commerciale e fallimentare, tra le varie materie, meritano di essere annoverate le vertenze in materia di Centrale dei Rischi e di Centrale d’Allarme Interbancaria.
In ambito amministrativo sono trattate elettivamente le materie dell’urbanistica e dell’edilizia.
Alla tutela in materia civile, commerciale e amministrativa è sempre affiancata infine l’attività di consulenza in materia penale, quante volte il caso presenti implicazioni di rilievo penale.